
IL FUTURO TRA LE RIGHE
La rassegna ha come scopo, la diffusione della lettura tra i giovani e tutti gli appassionati. Liber Libri si colloca come grande motore per la divulgazione culturale. Tra le attività in programma spicca il concorso per le Scuole, per il quale ogni Preside avrà l’incarico di affidare ai propri alunni lo svolgimento di una recensione o sinossi di un libro; l’Autore, presente durante la rassegna, presiederà una commissione per premiare il miglior lavoro.
Inoltre, con incontri letterari, reading con gli autori, convegni e laboratori su temi quali archeologia, filosofia, artigianato, ambiente, mare, e momenti dedicati ai più piccoli, con fate e folletti, si coinvolgerà appieno la città ed il territorio, valorizzando il patrimonio culturale e monumentale di Gallipoli, anche con cacce al tesoro lettetterarie.


FOCUS
A utori nazionali con le rispettive Case Editrici incontrano le Scuole ed il pubblico in un evento che diventa la nuova ed interattiva rassegna letteraria tematica di Gallipoli. Liber Libri prende forma portando a Gallipoli un’idea coinvolgente, per realizzare così un evento unico per la regione Puglia.


UNA CITTÀ SENZA LIBRERIE
È UN LUOGO SENZA CUORE

EVENTI E ATTIVITÀ
Numerosi incontri con importanti autori, laboratori tematici, convegni, un concorso di scrittura per gli studenti. A Gallipoli un format dal fortissimo valore culturale.

CENE LETTERARIE

E-BOOK VS LETTURE TRADIZIONALI

BOOK CROSSING
